• Home
  • Montagna
  • Mare
  • Città
  • Natura
  • SCOPRI IL MONDO TELEPASS
  • About

Sign up to receive exclusive content updates, fashion & beauty tips!

T va di partire?
T va di partire?
  • About
  • HOME
  • Montagna
  • Mare
  • Città
  • Natura
  • Elettrico
  • SCOPRI IL MONDO TELEPASS

Share

WeekendCittà

3 trucchi per visitare Roma in 3 giorni con i bambini

La città eterna possiede un fascino irresistibile. Trasmette una specie di incantesimo che ti ammalia la prima volta che la visiti e che ti riempie il cuore di gioia ogni volta che ci torni. Roma, una grande città, una metropoli, a primo impatto potresti pensare che non sia la meta adatta per la famiglia, magari da fare solo in 3 giorni, ma non è così, tutto sta a rendere la visita a misura famiglia, come? 

Sono stato molte volte a Roma, diverse di queste volte con i miei figli. Se le prime esperienze sono state un po’ difficoltose la conoscenza della capitale mi ha aiutato in seguito a vivere meglio l’esperienza. Soprattutto a farla vivere ai bambini e ai miei ragazzi in modo migliore. In questo post ti illustrerò tre stratagemmi che spero siano vincenti, come lo sono stati per la nostra famiglia, per visitare Roma in tre giorni e come farlo con tutta la tranquillità necessaria.

Innanzitutto ti porrai il problema di cosa vedere a Roma con i bambini. Sicuramente non puoi pensare ad un tour con ritmi serrati e un numero notevole di attrazioni. Vanno rispettati i loro tempi. Magari ci dedicheremo alle tappe più importanti e non ti farai mancare monumenti come il Colosseo, la Basilica di San Pietro o il Pantheon, ma alternerai queste visite a delle soste svago: un parco giochi ad esempio. In questo modo i tuoi piccoli viaggiatori potranno rilassarsi e affrontare la visita successiva senza fare troppi capricci. Si può fare una sosta a Villa Ada, Villa Celimontana o a Villa Borghese e trovare tutto lo spazio dei quali i bambini hanno bisogno. Da genitore posso dire che la sosta farà piacere con ogni probabilità anche a te.

Durante le visite puoi invece coinvolgerli con dei semplici stratagemmi. Al Colosseo, se sono un po’ più grandini, potresti fargli provare una visita in realtà aumentata. In pratica indosseranno un visore 3D che li proietterà nella Roma imperiale, circondati da antichi romani, una bella emozione! Per la visita al centro storico potresti organizzare una mini caccia al tesoro tra Campo de’ Fiori e Piazza Navona, Piazza di Spagna e Piazza Barberini, magari alla ricerca delle fontane più famose della città eterna. Chiaramente la Fontana di Trevi sarà l’ultima e qui i bambini si aspetteranno un premio, non dimenticarlo! Un semplice gelato potrebbe essere una bella ricompensa, e non solo per i bambini.

Aiutati con qualche mappa delle attrazioni romane che puoi trovare facilmente sul web e un po’ di fantasia, ricordati che i piccoli sono sempre affascinati dalla scoperta e dalla ricerca degli indizi più che dal premio finale.

I bambini sono golosi, un altro stratagemma che potresti utilizzare per visitare una grande città come Roma è quello di prevedere delle tappe più golose delle altre. Tra i Fori Imperiali, Ara Pacis e l’Altare della Patria potresti inserire una sosta in un forno per assaggiare la pizza al taglio o la focaccia romana. Squisitezze irresistibili per i tuoi figli e per te. Se poi vuoi approfittarne anche per una carbonara… i piatti romani sono sempre un buon motivo per una sosta.

Se i tuoi figli sono più grandini, un’idea originale è quella di optare per la bicicletta o il monopattino per muoversi in città. Potresti approfittare ad esempio del servizio di noleggio monopattini fornita da Helbiz, pagando con l’app Telepass Pay hai lo sblocco gratuito e i primi 30 minuti sono gratis.

Muovendosi in città con i ragazzi è sempre meglio possedere un’assicurazione in mobilità, che vai a piedi, in bici, in auto o in monopattino come in questo caso. Su questo ci viene in aiuto l’app Telepass Pay grazie alla quale puoi stipulare in pochi tap un’assicurazione che ti protegge e le somme assicurate raddoppiano se l’infortunio avviene mentre usi un veicolo con targa abbinata ad un contratto Telepass. Questo vale per tutti i servizi di mobilità pagati con Telepass Pay: Taxi, Bike sharing, monopattino, traghetti, trasporto pubblico ATM. In questo caso il servizio di intermediazione assicurativa è offerto e reso da Telepass SpA e Telepass Broker Srl.

Tutti questi piccoli stratagemmi ti permetteranno di mantenere il morale della tua ciurma familiare sempre alto, di non stancarli troppo e soprattutto di divertirli, perché qualsivoglia cosa si faccia con il sorriso sarà sempre più piacevole e leggera, specie se parliamo di bambini, ragazzi o adolescenti.

Restando in tema, se ti vuoi fare una risata formato famiglia, porta i tuoi bambini/ragazzi sino in zona Ponte Palatino e Isola Tiberina. Qui c’è la chiesa di Santa Maria in Cosmedin di Roma e nel pronao (il portico d’ingresso) c’è una grande faccione circolare a parete che si chiama Bocca della Verità. Dice la tradizione che chiunque dica una bugia (anche se in effetti storicamente si parla di fedeltà a mariti, mogli e fidanzati), una volta infilata la mano nella bocca del medaglione gigante, se non ha detto proprio la verità, possa restare senza mano! Sarà divertente vedere le facce dei tuoi figli nel momento in cui li inviterai a infilare la mano nella bocca, grandi o piccoli che siano…

Blogger: @bambiniconlavaligia

Il post contiene messaggi promozionali dei servizi del Gruppo Telepass e dei suoi partner commerciali. Per maggiori dettagli consulta il sito https://www.telepass.com/it/privati e https://www.telepasspay.com/en/all-the-services

Share

cittàCosa vedere a Romavisitare Roma in 3 giorniColosseopiatti romani

ARTICOLI RECENTI

  • Recent

ALTRE CATEGORIE

Elettrico

Montagna

Mare

Natura

T va di partire?
  • About
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Trasparenza
P.IVA 09771701001

Se clicchi su OK o chiudi questo banner acconsenti all’uso da parte di tvadipartire di cookie di profilazione, che sono usati per capire che contenuti ti interessano e inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più sulle tipologie di cookie utilizzate dal sito web e decidere se revocare il tuo consenso clicca su Maggiori informazioni.

OK More information