• Home
  • Montagna
  • Mare
  • Città
  • Natura
  • SCOPRI IL MONDO TELEPASS
  • About

Sign up to receive exclusive content updates, fashion & beauty tips!

T va di partire?
T va di partire?
  • About
  • HOME
  • Montagna
  • Mare
  • Città
  • Natura
  • Elettrico
  • SCOPRI IL MONDO TELEPASS

Share

Più giorniWeekendCittà

Cosa vedere a Milano, i 7 luoghi più segreti da scoprire

4,20 min di lettura

Milano è una delle città più internazionali del nostro paese. Polo commerciale e capitale della moda, per le sue strade si respira un’atmosfera vivace e cosmopolita che la rende una meta ambita per le vacanze in Italia. Trendy ed elegante, piena di vita e dai ritmi frenetici, una città che offre tanto da vedere e che spesso si crede di conoscere già dopo una breve visita. In realtà Milano cela alcuni angoli davvero nascosti, che spesso nemmeno gli abitanti stessi hanno mai visitato. Ci sono dei posti dove ti sembrerà di essere capitato in luoghi fuori dal tempo, di certo distanti anni luce dalla modernità del resto del capoluogo. Per spostarti comodamente in città, in modo veloce ed ecosostenibile, puoi noleggiare il monopattino elettrico con l’app Telepass Pay. Tramite l’app puoi trovare il monopattino più vicino a te, sbloccarlo con il codice QR e girare in libertà per Milano, senza pensare a parcheggi o ad affollati mezzi pubblici. Per i clienti Telepass Pay Plus e Telepass Pay X, lo sblocco del monopattino è gratuito e i primi 30 minuti di noleggio sono omaggio ad ogni utilizzo. Se hai voglia di scoprire cosa vedere a Milano tra i suoi luoghi più segreti e insoliti, ecco gli itinerari da seguire!

Giardini della Guastalla

Uno dei parchi pubblici più belli e più antichi di Milano, eppure uno dei meno conosciuti.
I giardini della Guastalla sono un luogo idilliaco e dal fascino antico dove potrai passare dei momenti di completo relax all’ombra dei grandi alberi che adornano l’area verde.
Soffermati a guardare la peschiera barocca dove nuotano indisturbati pesciolini e tartarughe e lascia andare tutti i pensieri.
Nei giardini inoltre potrai ammirare un tempietto neoclassico e un’edicola seicentesca.

Sinagoga Centrale

Milano può vantare un’immensa varietà culturale. Praticamente quasi ad ogni angolo ti troverai faccia a faccia con un edificio storico, una chiesa, un museo o un monumento importante.
Tra i luoghi meno conosciuti da visitare a Milano c’è la Sinagoga Centrale, principale luogo di culto ebraico della città. Fu costruita a fine 1800 dallo stesso architetto che restaurò il Castello Sforzesco e Piazza della Scala: Luca Beltrami.
La sinagoga si trova in Via Guastalla, vicino agli omonimi giardini. La riconoscerai subito per i bei mosaici oro e blu cobalto che ne adornano la facciata e la rendono un bell’esempio di arte a Milano.

Villa Invernizzi

Se sei un’amante delle atmosfere esotiche, non puoi perdere questo posto insolito di Milano.
Il segreto di Villa Invernizzi è una bellissima colonia di fenicotteri rosa, che abitano qui da fine anni ’70 e sono stati importati direttamente dal Cile dal proprietario della villa, l’industriale Romeo Invernizzi.
L’affascinante palazzo è in stile liberty e si trova tra Corso Venezia e Via Palestro, in Via Cappuccini.
Purtroppo, non è possibile visitare la villa, però durante la tua vacanza in città potrai sbirciare tra le inferriate i bei fenicotteri immersi nel silenzioso giardino.
Con un po’ di fantasia, ti sembrerà di essere volato ai Caraibi o alle Bahamas!

Albergo diurno Venezia

L’albergo diurno Venezia era negli anni Venti una tappa di ristoro per i viaggiatori che qui trovavano accoglienza e servizi come terme, deposito bagagli, barbiere, manicure e telefono pubblico.
Era una sorta di salotto bene, luogo di passaggio e di relax, ora certamente uno dei posti più insoliti e curiosi da vedere a Milano.
Per rivivere quelle atmosfere antiche, potrai visitare l’albergo diurno prenotando una visita guidata e sentirti un po’ come un viaggiatore di inizio Novecento, tra le sue architetture liberty e déco.


Villaggio di Via Lincoln

Uno dei quartieri più caratteristici e insoliti di Milano, con le sue casette colorate che ricordano un po’ le facciate di Notting Hill a Londra o le case di Burano.
Queste deliziose villette dai colori pastello, immerse in un contesto fatto di palme, vicoletti e cortili, ti faranno dubitare di trovarti ancora a Milano.
Furono costruite nel 1800 come case per lavoratori e operai, diventando poi tra le più ambite della città.
Durante la tua vacanza a Milano, fai una passeggiata per Via Lincoln e ti renderai conto della bellezza unica di quest’area. E non dimenticare che ti trovi a due passi dal cosiddetto “quadrilatero del food”.
Una pausa per mangiare in via Sottocorno, dove si trovano alcuni tra i migliori ristoranti di Milano, è d’obbligo!

Santuario di San Bernardino alle ossa

Attenzione, questo oltre ad essere un luogo segreto e anche uno dei più inquietanti di Milano!
Come il nome suggerisce, la parte più insolita di questa chiesa è il suo ossario, le cui pareti sono “decorate”, per così dire, con ossa e teschi umani, di provenienza ignota.
Quello che sappiamo è che la chiesa, eretta nel 1127, fu un ospedale e cimitero per lebbrosi, al quale poi fu affiancato l’ossario per conservare le ossa dei defunti.

Fornace Curti

Infine, nella lista di cosa vedere a Milano, non poteva mancare questo luogo storico.
Un posto dal fascino antico e un po’malinconico, dato che si tratta dell’ultima fornace per la lavorazione dell’argilla ancora attiva a Milano, fondata nel 1400.
La Fornace Curti si trova in una specie di piccolo borgo all’interno della città e resta il punto di riferimento per le decorazioni in cotto così tipiche della Lombardia.
Per scoprire il fascino dei lavori di un tempo, puoi partecipare ad una visita guidata della fornace.
Adesso che sai cosa vedere a Milano per scoprirne gli angoli più insoliti, prenota con l’app di Telepass Pay il tuo monopattino e parti ad esplorare questa bellissima città italiana!

Blogger: @In viaggio da sola

Il post contiene messaggi promozionali dei servizi del Gruppo Telepass e dei suoi partner commerciali. Per maggiori dettagli consulta il sito https://www.telepass.com/it/privati e https://www.telepasspay.com/en/all-the-services

Share

cittàVacanze in ItaliaVacanza in cittàVacanza a Milano@inviaggiodasola

ARTICOLI RECENTI

  • Recent

ALTRE CATEGORIE

Elettrico

Montagna

Mare

Natura

T va di partire?
  • About
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Trasparenza
P.IVA 09771701001

Se clicchi su OK o chiudi questo banner acconsenti all’uso da parte di tvadipartire di cookie di profilazione, che sono usati per capire che contenuti ti interessano e inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più sulle tipologie di cookie utilizzate dal sito web e decidere se revocare il tuo consenso clicca su Maggiori informazioni.

OK More information