• Home
  • Montagna
  • Mare
  • Città
  • Natura
  • SCOPRI IL MONDO TELEPASS
  • About

Sign up to receive exclusive content updates, fashion & beauty tips!

T va di partire?
T va di partire?
  • About
  • HOME
  • Montagna
  • Mare
  • Città
  • Natura
  • Elettrico
  • SCOPRI IL MONDO TELEPASS

Share

Più giorniCittà

Turismo culturale, 5 imperdibili città italiane da visitare in maniera green

Questa è l’estate della riscoperta del nostro bellissimo paese e delle vacanze in città. Adesso è il momento giusto per vedere per la prima volta tante mete italiane che abbiamo lasciato da parte, desiderosi di partire per posti esotici e destinazioni lontane. La nostra Italia è piena di borghi da visitare, monumenti storici, città d’arte e cucine tradizionali che la rendono una meta perfetta per chi è in cerca di un turismo culturale ed enogastronomico.

Ecco allora 5 città italiane da visitare subito, che ti sorprenderanno con il loro patrimonio artistico e che potrai girare tranquillamente anche senza auto, nel rispetto dell’ambiente e all’insegna del turismo responsabile.

In tutte le città di cui ti parlerò potrai spostarti comodamente con il servizio di monopattini elettrici con Telepass Pay. 

Ti basterà prenotare il monopattino più vicino a te tramite l’app Telepass Pay e potrai visitare la città, sia di giorno che di notte, in modo ecosostenibile e divertente. E ti dirò di più: i primi 30 minuti di utilizzo sono gratis!

Sei pronto a visitare alcune tra le più belle città italiane in maniera green?

Bari

Bari è una città che affascina per la bellezza delle sue maestose architetture, la vista sul mare Adriatico e le tradizioni di una volta, che qui sono più vive che mai.

A tutto questo si unisce un’ottima cucina, che sicuramente ti conquisterà. Fermati ad assaggiare le tipiche orecchiette pugliesi, preparate secondo la ricetta tradizionale e il panzerotto, uno dei piatti di street food più amati.

Per visitare Bari in monopattino ti consiglio di partire dal molo San Nicola, il molo meridionale e il più piccolo, dal quale avrai una bellissima vista sul mare e sulla città.

Visita poi il Quartiere Umbertino, la zona di Bari più esclusiva ed elegante, con i suoi palazzi in stile liberty e gli importanti edifici storici.

Tra questi troverai la sede della Camera di Commercio, dove si trova uno degli otto orologi antichi di Bari e la Banca d’Italia, inaugurata nel 1932 dove un tempo c’erano i capannoni del mercato coperto.

Proseguendo, non perdere lo storico Teatro Petruzzelli, uno dei simboli cittadini più celebri.

Dal Quartiere Umbertino spostati poi verso il Quartiere Madonnella, noto soprattutto perché qui si trova la spiaggia “Pane e pomodoro”, frequentata dalla gente del posto. 

Raggiungi Piazza Diaz e ammira il murales che raffigura un insolito San Nicola, patrono della città, in chiave pop!

Regalati poi un giro in monopattino sul lungomare, considerato uno dei più suggestivi del nostro paese. 

Dal lì potrai fermarti ad ammirare il Teatro Margherita che sorge in una posizione unica: completamente circondato dall’acqua e collegato alla terraferma da un pontile.

Infine, concludi la tua visita di Bari raggiungendo dal lungomare la romanica Basilica di San Nicola, che si trova nel quartiere vecchio di Bari ed è uno dei simboli più famosi della città.

Roma

La magia di Roma è disseminata ad ogni angolo della città. Oltre a vantare un primato per la concentrazione di monumenti, chiese e opere d’arte, pare che nella nostra capitale ci siano più fontane che in qualsiasi altra parte del mondo.

Pensiamo alla celebre Fontana di Trevi o alla bellissima Fontana dei Fiumi di Piazza Navona, solo per citarne alcune.

Girare in auto per la città dei 7 colli è però senza dubbio una sfida e sicuramente non consigliabile se hai poco tempo a disposizione. 

La cosa migliore da fare quindi è noleggiare un monopattino o una bici elettrica con l’app di Telepass Pay. Con il servizio di bike sharing, potrai spostarti a Roma in modo ecosostenibile e piacevole.

Parti dal Colosseo in bici e immergiti nel fascino della città eterna visitando il Pantheon, la Basilica di san Pietro, il Foro Romano e la celebre Cappella Sistina. 

Evitando code nel traffico riuscirai a goderti al meglio le attrazioni della città e scoprirai quanto sia piacevole visitare Roma in modo green!

Pescara

Anche se meno conosciuta di altre, Pescara entra di diritto tra le città da visitare in Italia. Prima di tutto il fatto di essere una città di mare le regala un fascino particolare in tutte le stagioni.

E poi la sua posizione è unica: di fronte hai la costa Adriatica con il suo mare a tratti di un azzurro intenso e alle spalle le montagne della Majella. 

I tipici trabocchi (piattaforme tipo palafitte utilizzate per la pesca) conferiscono al paesaggio una caratteristica inconfondibile e molti di loro sono diventati dei ristoranti dove mangiare piatti tipici a base di pesce senza spendere tanto. 

A proposito di cucina, non perderti il brodetto alla pescarese!

Per ammirare la bellezza della città e le sue ampie spiagge, ti consiglio di noleggiare un monopattino elettrico con l’app di Telepass Pay e percorrere la lunga pista ciclabile del lungomare della città. 

Rilassati con un giro alla Pineta d’Avalos, una bella riserva naturale protetta. Quando cala il sole invece, goditi il fascino del Ponte del Mare tutto illuminato da luci colorate.

Per chi ama il turismo culturale, Pescara è inoltre la città originaria di Gabriele D’Annunzio, la cui casa-museo è visitabile. 

Cesena

L’atmosfera di Cesena, con la sua tipica vitalità romagnola, ti conquisterà sicuramente. E la sua cucina farà altrettanto. 

Difficile resistere al gusto della pasta fresca all’uovo e della buonissima piadina romagnola, magari accompagnate da un bel bicchiere di vino sangiovese!

Cesena è una città piccola, vivibile e facile da visitare, anche grazie al servizio di noleggio monopattino elettrico con il quale attraverso l’app di telepass Pay potrai spostarti in città.

Cosa vedere a Cesena? Ti consiglio di partire dalla Biblioteca Malatestiana, patrimonio Unesco e prima biblioteca civica d’Italia. 

Raggiungi poi il Ponte Vecchio, che attraversa il fiume Savio ed è uno dei simboli della città e fai una rilassante passeggiata nel verde parco del lungo Savio. 

Fermati infine nel centro storico per un aperitivo: avrai l’imbarazzo della scelta tra i tanti baretti!

Milano

Non tutti lo sanno ma anche una città grande e caotica come Milano può essere visitata in maniera green per una vacanza in città nel rispetto dell’ambiente, evitando code nel traffico e inquinamento.

Potrai approfittare anche nel capoluogo lombardo del servizio di noleggio monopattino elettrico oppure di noleggio scooter elettrico di Telepass.

Anche in questo caso, ti basterà prenotare il mezzo tramite l’app di Telepass Pay e pagare direttamente tramite app, con i primi 30 minuti di ogni utilizzo gratuito.

Comodo, no?

Scegli il mezzo di trasporto elettrico che preferisci e parti alla scoperta delle attrazioni più belle di Milano. 

Forse le conosci già ma sicuramente non perdere Piazza Duomo, con il maestoso Duomo di Milano, la Galleria Vittorio Emanuele II e il Castello Sforzesco, tra i maggiori simboli della città.

Pronto a visitare le più belle città italiane in modo ecosostenibile con Telepass? Preparati a restare a bocca aperta!

Blogger: @Inviaggiodasola

Il post contiene messaggi promozionali dei servizi del Gruppo Telepass e dei suoi partner commerciali. Per maggiori dettagli consulta il sito https://www.telepass.com/it/privati e https://www.telepasspay.com/en/all-the-services

Share

cittàVacanze in cittàTurismo culturaleBorghi da visitareCittà italiane da visitarevisitare RomaColosseoTurismo culturale ed enogastronomicoTurismo responsabileVisitare BariPantheonFontana di TreviCappella SistinaCosa vedere a Cesena

ARTICOLI RECENTI

  • Recent

ALTRE CATEGORIE

Elettrico

Montagna

Mare

Natura

T va di partire?
  • About
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Trasparenza
P.IVA 09771701001

Se clicchi su OK o chiudi questo banner acconsenti all’uso da parte di tvadipartire di cookie di profilazione, che sono usati per capire che contenuti ti interessano e inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più sulle tipologie di cookie utilizzate dal sito web e decidere se revocare il tuo consenso clicca su Maggiori informazioni.

OK More information