• Home
  • Montagna
  • Mare
  • Città
  • Natura
  • SCOPRI IL MONDO TELEPASS
  • About

Sign up to receive exclusive content updates, fashion & beauty tips!

T va di partire?
T va di partire?
  • About
  • HOME
  • Montagna
  • Mare
  • Città
  • Natura
  • Elettrico
  • SCOPRI IL MONDO TELEPASS

Share

Più giorniWeekendMontagna

Vacanze estive in montagna, cosa fare a Madonna di Campiglio

Madonna di Campiglio, oltre ad essere famosa meta di sciatori in inverno è anche un’incantevole località per le vacanze estive in montagna. A 1550 metri sul livello del mare, regala dei panorami da sogno e tante escursioni da fare in montagna in mezzo alla natura.

Se ami il turismo verde e sei alla ricerca di paesaggi incontaminati per una vacanza attiva tra sport all’aria aperta e trekking lungo affascinanti sentieri in montagna, questa è la meta che fa per te.

Cosa fare a Madonna di Campiglio in estate

Percorsi di trekking tra laghi, monti e cascate, per i più esperti ma anche adatti per le vacanze in montagna con la famiglia. E poi mountain bike, biciclette, nordic walking e perfino sport estremi: sono tante le attività da fare a Madonna di Campiglio durante le tue vacanze estive in montagna.

Lo skipass estivo per gli impianti di risalita

La magia di Madonna di Campiglio deriva dalla splendida cornice in cui si trova: tra le Dolomiti del Brenta, patrimonio Unesco, il parco Naturale Adamello Brenta e i ghiacciaci della Presanella e dell’Adamello.

Per visitare la zona anche in estate ci sono diversi impianti di risalita che potrai utilizzare con lo skipass estivo (che funziona proprio come quello invernale).

Per goderti tutto il bello della montagna senza code in biglietteria, ti basterà usare l’app Telepass Pay o Telepass Pay X, dove potrai richiedere e registrare gli Skipass per te e la tua famiglia (fino a un massimo di 4 tessere).

Una volta richiesti, i pass ti arriveranno direttamente a casa e potrai associarli ai relativi nominativi con l’app Telepass Pay nella sezione “ho già uno Skipass”. Una volta arrivato agli impianti, dovrai solo appoggiare le tessere ai tornelli e goderti le vacanze in montagna sulle piste!

A fine giornata vedrai applicata la miglior tariffa accordata dal comprensorio sciistico, come da listino che troverai sull’app.

Escursioni in montagna

Tra i percorsi da non perdere c’è sicuramente un tour tra i Cinque Laghi glaciali di Madonna di Campiglio: Serodoli, Gelato, Ritorto, Nero e Lambin. Molto suggestivo anche il Giro delle cascate che parte del centro del paese e ti porterà di fronte allo spettacolo delle cascate del Laghetto e di Vallesinella.

Infine, tra i sentieri da percorrere in montagna non può mancare la Via GeoAlpina, che conduce al Lago di Tovel dal Passo del Tonale concludendosi alla Conca Verde nel centro di Madonna di Campiglio.

Nordic walking

Una delle attività all’aria aperta più diffuse durante le vacanze estive in montagna è il nordic walking. A Madonna di Campiglio potrai praticarlo nel Dolomiti Nordic Walking Park, che si trova ad un’altezza tra i 1550 e i 2100 metri e propone diversi itinerari con vari livelli di difficoltà.

Il totale del percorso è di 32 chilometri.

Escursioni in mountain bike e bicicletta

Le vacanze estive in montagna sono da sempre sinonimo di relax ma anche di sport e vita salutare. Tra le attività da fare a Madonna di Campiglio non possono mancare anche le escursioni in bicicletta e mountain bike.

Anche in questo caso troverai sia percorsi adatti alle famiglie con bambini come la pista della Val Rendena che itinerari con maggiore livello di difficoltà, più lunghi e a quote più alte.

In ogni caso, quello che però resta invariato, è la bellezza del paesaggio che ti troverai a percorrere, che ti trasporterà in una dimensione di pace e relax ad alta quota.

Dormire in una baita in montagna

Il fascino di passare la notte in uno chalet in montagna, svegliarsi col canto degli uccellini, circondati dal verde dei prati, con lo sfondo delle nevi perenni, credo sia per tutti irresistibile.

L’esperienza di dormire in una baita tutta di legno col tetto a punta proprio come nei cartoni animati, è una di quelle cose da provare durante una vacanza estiva in montagna.

Assaggiare la cucina tipica

Infine, last but not least, parliamo di piatti tipici. Una vacanza non è completa senza aver provato la gastronomia della zona.

Cosa si mangia a Madonna di Campiglio?

Tra i primi piatti potrai gustare canederli, gnocchi, spatzle, zuppe di orzo, verdura e carne e l’immancabile polenta, tipica delle zone delle Dolomiti.

Passando ai secondi piatti invece, a tavola c’è ampia scelta di selvaggina dal cinghiale al camoscio, al capriolo al cervo. E per chi ama il pesce, qui potrà assaggiare pesci di acqua dolce come le trote e i salmerini.

Per non farti mancare nulla, concludi il pasto con un dolce come la famosa torta sacher o il buonissimo strudel e non dimenticare che la zona è famosa anche per i suoi vini come il Trento DOC e ovviamente la grappa del Trentino.
Ecco alcune delle cose da fare e da vedere a Madonna di Campiglio. Se stai già sognando questo viaggio nella natura e nei sapori delle Dolomiti, fai la valigia e parti alla scoperta del territorio!

Blogger: @Inviaggiodasola

Il post contiene messaggi promozionali dei servizi del Gruppo Telepass e dei suoi partner commerciali. Per maggiori dettagli consulta il sito https://www.telepass.com/it/privati e https://www.telepasspay.com/en/all-the-services

Share

montagnaVacanze in montagnavacanze in montagna con la famigliaBaita in montagnaVacanze estive in montagnaEscursioni in montagnaSentieri in montagnachalet in montagna

ARTICOLI RECENTI

  • Recent

ALTRE CATEGORIE

Elettrico

Mare

Città

Natura

T va di partire?
  • About
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Trasparenza
P.IVA 09771701001

Se clicchi su OK o chiudi questo banner acconsenti all’uso da parte di tvadipartire di cookie di profilazione, che sono usati per capire che contenuti ti interessano e inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più sulle tipologie di cookie utilizzate dal sito web e decidere se revocare il tuo consenso clicca su Maggiori informazioni.

OK More information